Il Papa ha abolito il segreto pontificio per i casi di abusi sessuali sui minori. Il Pontefice ha emanato l’Istruzione ‘Sulla riservatezza delle cause’.
Abolito il segreto pontificio per i casi di abusi sessuali sui minori
Nel Rescriptum ex audientia con cui si promulga l’Istruzione prevede all’articolo 1 che “non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti“ in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio “Vos estis lux mundi” e nelle norme “de gravioribus delictis”.
Il segreto di ufficio
Persiste il segreto di ufficio da rispettare in ogni fase e diretto a tutelare la buona fama, l’immagine e la sfera privata di tutte le persone coinvolte.