Accadde il 16 febbraio: dall’apparizione della cometa X/1106 C1 in Gran Bretagna, allo scoppio della Prima Guerra del Golfo, fino all’entrata in vigore del trattato di Kyoto, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo del giorno.
16 febbraio: ecco cosa accadde oggi
Il 16 febbraio è il 47º giorno del calendario gregoriano. Mancano 318 giorni alla fine dell’anno (319 negli anni bisestili). all’apparizione della cometa X/1106 C1 in Gran Bretagna nel 1106, allo scoppio della Prima Guerra del Golfo con il bombardamento di Bagdad nel 1991, fino all’entrata in vigore del trattato di Kyoto nel 2005, ecco gli appuntamenti con la storia del 16 febbraio.
Gli eventi principali del 16 febbraio
- 1106: Appare nel cielo della Gran Bretagna la luminosa cometa X/1106 C1.
- 1923: Howard Carter, lo scopritore della tomba di Tutankhamon, toglie i sigilli alla camera funeraria del faraone
- 1937: Wallace Carothers ottiene il brevetto per il nylon
- 1946: Entra in funzione ENIAC primo computer general purpose della storia
- 1959: Fidel Castro diventa Premier di Cuba dopo il rovesciamento del presidente Fulgencio Batista avvenuto il 1º gennaio
- 1961: Viene lanciata la sonda Explorer 9
- 1976: Iniziano le trasmissioni di Radio 105
- 1978: Il primo Bulletin board system viene creato a Chicago
- 1980: Eclissi di Sole totale.
- 1987: Il processo di John Demjanjuk, accusato di essere la guardia nazista soprannominata “Ivan il terribile” del Campo di sterminio di Treblinka, inizia a Gerusalemme
- 1989: Volo Pan Am 103: Gli investigatori annunciano che la causa dello schianto fu una bomba nascosta all’interno di un apparecchio radio
- 1991: Prima guerra del Golfo: Aerei da guerra statunitensi e britannici bombardano la periferia di Bagdad, causando la morte di 3 civili e il ferimento di altri 11
- 2005: In Italia entra in vigore il trattato di Kyoto, con l’obiettivo di ridurre le quote di emissione dell’CO2 del 6,5% rispetto al 1990 entro il 2010. A fine 2003, queste erano aumentate del 7%
- 2019: In Albania dei manifestanti del centro-destra tentano l’assalto al palazzo del parlamento venendo però respinti dalla Guardia repubblicana
Santo del giorno: Santa Giuliana di Nicodema
Santa Giuliana fu martire sotto l’imperatore Massimiano. Molto venerata in Campania e nei Paesi Bassi. La chiesa cattolica la festeggia il 16 febbraio, come indicato nel Martyrologium Hieronymianum.
Santa Giuliana, quella che spaventò il demonio. Le storie, o meglio le leggende, delle Sante martiri dei primi secoli del Cristianesimo sembrano, a prima vista, tutte simili. Hanno invece sfumature sapienti e diversità di significato, o almeno di poesia. Sant’Agata e Sant’Agnese, per esempio, furono come angioli purissimi che l’amore dello Sposo mistico conservò attraverso le insidie della passione.
16 febbraio 2005: entra in vigore il Protocollo di Kyoto
Il 16 febbraio 2005 entrava in vigore il Protocollo di Kyoto, per ridurre le emissioni inquinanti e confinare il riscaldamento globale. Dopo la ratifica da parte della Russia, entrava in vigore il Protocollo di Kyoto, un trattato internazionale redatto l’11 dicembre 1997 nella città giapponese di Kyoto, che impegnava i paesi del mondo a ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera, per limitare il global warming, il riscaldamento globale, ormai diventato un dato assodato e certo.
I nati del 16 febbario
I nati del 16 febbraio sono:










