Boulaye Dia nella storia del Senegal e della Salernitana: l’attaccante granata, in gol nella sfida con il Qatar, è il primo giocatore a segnare un gol ai Mondiali nella storia della Salernitana. La sua rete, arrivata al 41′ di gioco, ha permesso alla Nazionale del Senegal di passare in vantaggio sul Qatar.
Salernitana, Dia in gol col Senegal ai Mondiali: è nella storia
Un gol importantissimo per il Senegal, per Dia (si tratta del suo terzo centro in Nazionale) e per la Salernitana. Mai, infatti, un giocatore granata aveva trovato la via del gol durante i Mondiali di calcio.
La Salernitana e le Nazionali di calcio
Nazionale italiana
Pasquale Mazzocchi è stato il primo calciatore italiano della Salernitana ad essere convocato nella Nazionale maggiore, il 16 settembre 2022. Il 26 settembre successivo, ha esordito con la nazionale maggiore subentrando a Giovanni Di Lorenzo al novantesimo minuto nell’ultimo match di Nations League contro l’Ungheria, divenendo il primo calciatore del club campano a vestire la maglia della nazionale italiana.
Nazionale italiana Under-21
L’elenco che segue indica tutti i giocatori che contano almeno una presenza nella Nazionale Italiana Under-21 quando sono appartenuti alla Salernitana. Alcuni di essi (come Gennaro Gattuso, Walter Zenga, Raffaele Palladino, Mark Iuliano, Pierino Prati, Alberto Piccinini, Luigi Moltrasio, Celestino Celio, Franco Cordova ecc.) possano vantare presenze nella Nazionale maggiore quando hanno fatto parte di altri club. Accanto ai nomi, tra parentesi è indicato il numero di presenze effettuato con la maglia azzurra.
- Ighli Vannucchi (C, 17 presenze)
- Roberto Cardinale (D, 13 pres.)
- Nicola Corrent (C, 10 pres.)
- Salvatore Fresi (D, 9 pres.)
- Nicola Campedelli (C, 8 pres.)
- Samuele Olivi (D, 7 pres.)
- Marco Rossi (C, 6 pres.)
- Gennaro Gattuso (C, 4 pres.)
- Giampaolo Parisi (D, 4 pres.)
- Raffaele Palladino (A, 1 pres.)
- Fabio Maistro (C, 2 pres.)
- Lorenzo Pirola (D, 1 pres.)
Altre nazionali
Willy Kargus, nella stagione 1922-23, è stato in assoluto il primo calciatore straniero ingaggiato dalla Salernitana; ma non ha mai disputato partite con la Nazionale tedesca.
Boulaye Dia è stato il primo calciatore granata a disputare una partita dei Campionati Mondiali di calcio, il 21 novembre 2022, in Qatar. Il giorno seguente anche il difensore Dylan Bronn è sceso in campo per la Tunisia, contro la Danimarca, divenendo così il secondo calciatore in forza alla Salernitana a prendere parte ad un Mondiale di calcio.
Molti calciatori che hanno vestito la maglia granata possono vantare anche numerose presenze in nazionale, quando hanno fatto parte di altri club; è il caso di (Franck Ribéry per la Francia, Diego Perotti e Federico Fazio per l’Argentina, Joel Obi e Simeon Nwankwo per la Nigeria, Ivan Radovanović e Aleksandar Kristić per la Serbia, Domagoj Bradarić per la Croazia, Tonny Vilhena per i Paesi Bassi, Mihály Kincses per l’Ungheria, Ruslan Nigmatullin per la Russia, Václav Koloušek per la Repubblica Ceca, Karl Corneliusson, Martin John Allan Åslund e Riccardo Gagliolo per la Svezia, Enrico Pepe per Malta, Álvaro Ampuero per il Perù, Andrei Cristea per la Romania, Luiz Felipe per il Brasile, Alfred Gomis per il Senegal, Franco Signorelli per il Venezuela, Patrick Kojo Asmah per il Ghana, Hysen Memolla per l’Albania, Jean-Claude Billong per il Camerun, Oliviero Icardi e Walter Alberto López Gasco per l’Uruguay, Riza Durmisi per la Danimarca, Tomasz Kupisz per la Polonia).
L’elenco che segue indica tutti i giocatori stranieri che contano almeno una presenza nelle proprie rispettive nazionali quando sono appartenuti alla Salernitana.
Bülent Eken (D)
Danny Tiatto (C)
Phil Masinga (A)
Rigobert Song (D)
Dražen Bolić (D)
Erjon Bogdani (A)
Francesco Di Jorio (C)
Marco André Zoro (D)
Ivan Fatić (D)
Siyabonga Nomvethe (A)
Roberto Merino (A)
Thomas Strakosha (P)
Chris Oikonomidis (A)
Jean-Daniel Akpa-Akpro (A)
Milan Đurić (A)
Lamin Jallow (A)
Andreas Karō (D)
Vid Belec (P)
Frédéric Veseli (D)
Stefan Strandberg (D)
Wajdi Kechrida (D)
Radu Drăgușin (D)
Lassana Coulibaly (C)
Grīgorīs Kastanos (C)
Boulaye Dia (A)
Krzysztof Piątek (A)
Norbert Gyömbér (D)
Diego Valencia (A)
Dylan Bronn (D)