Cronaca Salerno, Salerno

Altri sei Comuni del Cilento scelgono di rimandare l’inizio della scuola

La riapertura delle scuole, prevista per domani, secondo quanto disposto dalla Regione, in molti Comuni del Cilento è stata rimandata: finite le elezioni, i dirigenti scolastici devono provvedere ad una corretta sanificazione degli ambienti, oltre a dover allestire le aule e gli spazi per l’accoglienza degli studenti. Ma molti istituti non sono pronti, e per questo non apriranno domani.

I Comuni del Cilento che hanno rimandato la riapertura delle scuole

Sono molti i Comuni, tra Cilento e Vallo di Diano, che hanno scelto di far slittare la riapertura delle scuole: una decisione in linea con quella di numerosi amministratori locali in tutta la Campania, tanto che i Comuni dove domani ripartiranno le lezioni, sono in minoranza rispetto a quelli che riapriranno il 24 settembre.

Ecco dove non riapriranno le scuole domani:

  • Casal Velino (1° ottobre)
  • Montano Antilia
  • San Mauro Cilento
  • Pollica
  • Moio della Civitella
  • Montecorice
  • Serre
  • Casalbuono
  • Centola
  • Torraca
  • Caggiano
  • Buonabitacolo
  • Sapri
  • Albanella
  • Castellabate
  • Montesano sulla Marcellana
  • Altavilla Silentina
  • Vallo della Lucania
  • Omignano
  • Salento
  • Sessa Cilento
  • Stella Cilento
  • Perit
  • Lustra
  • Vibonati
  • Caselle in Pittari
  • Sanza
  • Cuccaro Vetere
  • Capaccio Paestum
  • Ascea
  • Cannalonga
  • Agropoli
  • Giungano
  • Albanella (1 ottobre)
  • Sant’Arsenio (1 ottobre)
  • Altavilla Silentina (5 ottobre)
cilento

Ultime notizie