2025-09-07 21:00:21, 07 2025-09-07 21:00:21 2025

Ultime
  • Magia d’autunno a Sicignano: torna la Sagra della Castagna07/09/2025
  • Salute e solidarietà a Pisciotta: boom di partecipazione alla Giornata di Prevenzione07/09/2025
  • Vent’anni senza Don Armando Borrelli: Agropoli celebra un uomo di fede e cultura07/09/2025
  • Eclissi lunare incanta il mondo: le foto più belle della Tintarella di “Luna rossa” vista dalla provincia di Salerno07/09/2025
  • Olevano sul Tusciano, grande successo per l'evento gratuito Olevano in Vespa07/09/2025
  • Natività della Beata Vergine Maria: le “Sette Sorelle” vegliano sul Cilento07/09/2025
  • Festival Music & Arts a Pontecagnano Faiano: spettacoli, concerti e cultura il 12 e 13 settembre07/09/2025
  • Battipaglia, installazione delle nuove insegne all'Istituto Comprensivo "F. Fiorentino": strada interdetta lunedì 8 settembre07/09/2025
  • Tentato scippo a Salerno: presunta responsabile bloccata dai vigili in via Costantino l’Africano07/09/2025
  • Scontro tra due auto sulla Strada Statale 163: tre feriti tra Vietri sul Mare e Cetara07/09/2025
  • A Prepezzano torna la Sagra della Nocciola: tre giorni di gusto, tradizione e musica07/09/2025
  • Filiera Corta nel Cilento: bando della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” per promuovere prodotti locali07/09/2025
  • La Bella Addormentata illumina il Teatro delle Arti: arriva “We call it Ballet” a Salerno07/09/2025
  • Salerno ospita per il terzo anno consecutivo la Race for the Cure: prevenzione e solidarietà07/09/2025
  • Dance Tarantella fa tappa a Giffoni Valle Piana: tradizione e ritmo Dance in concerto gratuito07/09/2025
  • Salernitana, rebus a centrocampo: tutte le varianti a disposizione di mister Raffaele, con Machin e Tremolada sullo sfondo07/09/2025
  • Auto prende fuoco ad Aquara: strada Masusano – Perato chiusa per sicurezza07/09/2025
  • Convocato il Consiglio Comunale a Battipaglia: seduta straordinaria il 10 e 12 settembre07/09/2025
  • Fico candidato in Campania: entusiasmo M5S, centrodestra contro De Luca07/09/2025
  • Eboli si accende di musica: Negramaro, Blanco, Salmo e Mengoni al PalaSele07/09/2025
  • Home
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
    • Home
    • Salerno
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    Salerno
    • Speciale elezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Inchiesta
    • Economia
    • Lavoro
    • Eventi e cultura
    • Musica
    • Curiosità
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi
  • Musica
  • Curiosità
  • Gossip
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Almanacco
  • Santo del giorno
  • Scienza e Tecnologia
Salerno
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi e cultura
  • Musica
  • Curiosità
Home » Salerno » Economia Salerno » Scuola, maxi stangata in arrivo per le famiglie italiane

30 Agosto 2018
Economia Salerno, Salerno

Scuola, maxi stangata in arrivo per le famiglie italiane

 

Secondo il Codacons è in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie che si apprestano ad acquistare per i propri figli l’occorrente per l’imminente anno scolastico.

Stangata in arrivo

L’associazione dei consumatori prevede un incremento dei prezzi che oscilla tra il 2 e il 4%, a seconda della natura più o meno griffata dei materiali.

I consigli

Il consiglio del Codacons è infatti quello di evitare il più possibile che i bambini vedano le pubblicità di zaini griffati, poichè ne sarebbero facilmente influenzati.

Spese inutili

Tra gli altri consigli forniti dall’associazione quello di acquistare il materiale nei supermercati, nonchè aspettare le istruzioni dei docenti onde evitare inutili spese.


La nota del Codacons

Nei negozi e nei supermercati di tutta Italia già da giorni è comparso tutto l’occorrente per la scuola – spiega l’associazione – si va da diari e quaderni “low cost” a zaini e astucci griffatissimi con le marche del momento, sempre più richieste dai giovanissimi. In base alle prime stime del Codacons per il corredo scolastico (penne, diari, quaderni, zaini, astucci, ecc.) i prezzi al dettaglio, rispetto al 2017, registrano quest’anno un incremento medio del +2%, rincaro che raggiunge il +4% per il materiale “griffato”, ossia le marche più richieste dai giovanissimi perché legate a squadre sportive, cartoni animati, bambole o personaggi e serie famosi.
Il prezzo di uno zaino di marca raggiunge i 120 euro, mentre per un astuccio griffato attrezzato (con penna, matita, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa arriva quest’anno a 40 euro – analizza il Codacons – Altra voce che incide sulla spesa per il corredo è quella relativa al diario, che sfiora i 20 euro per le marche più note.
L’esborso per il materiale scolastico completo raggiungerà durante l’anno scolastico 2018/2019 quota 520 euro a studente su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola.
In particolare per i testi scolastici il Codacons smentisce la possibilità di sensibili riduzioni dei prezzi, e anzi si prevede un esborso economico maggiore a carico delle famiglie rispetto lo scorso anno scolastico.
Tra corredo e libri di testo – denuncia il Codacons – la spesa complessiva può facilmente superare i 1.100 euro a studente, una vera e propria stangata per le tasche degli italiani.
Per tali motivi il Codacons richiede l’intervento del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti affinché si riducano i prezzi dei corredi scolastici e vengano sottoposti a controlli.
Tuttavia – spiega l’associazione – anche sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli utili diffusi dal Codacons:
• Non inseguite le mode. In questi giorni tutte le televisioni stanno bombardando i vostri figli con pubblicità mirate agli acquisti necessari per la scuola. Allontanateli dalla TV e non fatevi condizionare dal mercato pubblicitario. Non inseguendo le mode, per il corredo potreste spendere il 40% in meno, acquistando prodotti di identica qualità. Basta non comprare gli articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o bambole famose.
• Supermercato? Nei supermercati si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. Andate con la lista dettagliata della spesa e obbligatevi a rispettarla. In questo periodo alcune catene di supermercati vendono i prodotti scolastici addirittura a prezzi stracciati: sono i cosiddetti prodotti “civetta”. Vengono venduti beni addirittura sottocosto, contando sul fatto che comunque finirete per acquistare anche tutto il resto. Approfittatene, acquistando solo i prodotti civetta! Poi cambiate supermercato!
• Rinviate gli acquisti. Abbiamo la pessima abitudine di acquistare subito tutto quello che servirà nel corso dell’anno. Le scorte di quaderni e penne si possono anche comprare in un momento successivo. Spesso, aspettando, si risparmia.
• Aspettate i professori. Per le cose più tecniche (dal compasso ai dizionari), poi, è bene attendere le disposizioni dei professori, onde evitare acquisti superflui o carenti.
• Offerte promozionali e kit a prezzo fisso. Ben vengano! Possono essere convenienti. Se non sono frutto di un accordo con le associazioni di consumatori, che fanno da garante, confrontate comunque i prezzi e controllate la qualità del prodotto, specie per lo zaino (per il quale sconsigliamo in ogni caso l’acquisto, dando la preferenza al trolley).

Codacons
Redazione Occhio Notizie

Ultime notizie

sagra castagna 2025 sicignano alburni

Magia d’autunno a Sicignano: torna la Sagra della Castagna

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
pisciotta giornata prevenzione progetto missione salute

Salute e solidarietà a Pisciotta: boom di partecipazione alla Giornata di Prevenzione

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
agropoli don armando borrelli ricordo

Vent’anni senza Don Armando Borrelli: Agropoli celebra un uomo di fede e cultura

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
luna rossa 2025 foto più belle provincia salerno

Eclissi lunare incanta il mondo: le foto più belle della Tintarella di “Luna rossa” vista dalla provincia di Salerno

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
olevano vespa 2025

Olevano sul Tusciano, grande successo per l’evento gratuito Olevano in Vespa

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
cilento Beata Vergine Maria culto sette sorelle

Natività della Beata Vergine Maria: le “Sette Sorelle” vegliano sul Cilento

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
pontecagnano faiano music arts 2025

Festival Music & Arts a Pontecagnano Faiano: spettacoli, concerti e cultura il 12 e 13 settembre

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
battipaglia nuove insegne scuola fiorentino strada chiusa

Battipaglia, installazione delle nuove insegne all’Istituto Comprensivo “F. Fiorentino”: strada interdetta lunedì 8 settembre

Alessia Benincasa
7 Settembre 2025
© L’Occhio
Le notizie intorno a te

2018 – 2024 – Tutti i diritti riservati
Direttore responsabile: Francesco Piccolo

Registrato presso Il Tribunale di Salerno
(N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)

Network
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
  • redazione@occhiodisalerno.it
  • direttore@occhionotizie.it
  • pubblicita@occhionotizie.it
Facebook
Twitter
Instagram

© Copyright 2024, All Rights Reserved

Watered by

Digital Growth