SALERNO. Una velocità non adeguata e il mancato rispetto della segnaletica orizzontale e verticale sono le cause principali di circa 700 incidenti accaduti a Salerno.
I dati sono stati registrati dalla sezione infortunistica strada le della polizia municipale di Salerno. Una rilevazione che tiene conto dell’attività dei caschi bianchi che rilevano la gran parte dei sinistri nel capoluogo e dalla quale è possibile evincere elementi utili sulle strade dove si verificano il maggior numero di impatti tra veicoli e non solo.
I dati sugli incidenti a Salerno
In totale gli incidenti stradali rilevati dalla polizia municipale sono stati 641, di questi 248 solo con danni ai veicoli, 387 con feriti che hanno causato lesioni di vario genere a 511 persone. Sei quelli con decessi con altrettante vittime.
Sono stati, sempre solo nel 2017, ben 50 gli investimenti pedonali. Numeri che inducono a una riflessione e alla necessità di adottare provvedimenti per ridurre il rischio in particolar modo in alcune vie.
E le cause sono ben note da anni ma non si è trovata ancora la soluzione per far diminuire gli impatti.
Fonte: La Città