2025-08-02 23:56:12, 02 2025-08-02 23:56:12 2025

Ultime
  • Nocera Inferiore, incendio nel giardino della caserma Libroia: attimi di paura02/08/2025
  • Costa degli Infreschi, intensificati i controlli ambientali e marittimi: verifiche su ormeggi e attività nautiche02/08/2025
  • Agropoli, truffa ai danni di un’anziana: rubati beni per oltre 10mila euro02/08/2025
  • Marina di Camerota, attivo nuovo presidio medico h24 al porto: assistenza garantita per residenti e turisti02/08/2025
  • Battipaglia, agevolazioni TARI per famiglie a basso reddito: stanziati 450mila euro dal Comune02/08/2025
  • Sarno, il busto di Carlo Falvella torna nella sede di Fratelli d’Italia: “Un simbolo della nostra memoria politica”02/08/2025
  • Salernitana, finisce l’avventura di Simy: "Anno difficilissimo, valuto il futuro"02/08/2025
  • Maiori, motociclista precipita dalla Statale Amalfitana: soccorso tra gli scogli02/08/2025
  • Sapri, ruba utensili da un negozio di casalinghi: denunciata una donna02/08/2025
  • Salerno, rimossi i cartelli stradali con limite minimo di 40 km/h: erano in contrasto con il Codice della Strada02/08/2025
  • Carabinieri feriti durante un inseguimento tra Nocera Inferiore e Pagani, la solidarietà dell’onorevole Vietri: “Non saranno mai lasciati soli”02/08/2025
  • Nocera Superiore, al via gli interventi di disinfestazione e derattizzazione dal 4 al 7 agosto02/08/2025
  • Nel cuore del Carso triestino una grotta porta il nome di Camerota: la scoperta di Vincenzo e Francesco Orza02/08/2025
  • Salerno regina dell’estate 2025: boom di presenze e tutto esaurito a Ferragosto02/08/2025
  • Abatemarco, al via la Festa della Melanzana: sapori, tradizione e musica popolare nel cuore del Cilento02/08/2025
  • Barcellona, coppia lascia il figlio di 10 anni da solo in aeroporto per non perdere il volo: aereo costretto a rientrare02/08/2025
  • La Salernitana torna alla carica sul calciomercato, il punto sulle trattative più calde dei granata02/08/2025
  • Vallo di Diano, allarme rifiuti: scoperte nuove discariche abusive a Padula e Buonabitacolo02/08/2025
  • Tra mare, storia e tradizioni: Fabrizio Rocca esplora il Cilento in una puntata di Mediterranea su RaiPlay02/08/2025
  • Sanza, al via il Festival dell’Accoglienza: il 28 agosto il concerto di Fedez02/08/2025
  • Home
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
    • Home
    • Salerno
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    Napoli
    • Speciale Elezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Inchiesta
    • Economia
    • Lavoro
    • Eventi e cultura
    • Musica
    • Curiosità
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi
  • Musica
  • Curiosità
  • Gossip
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Almanacco
  • Santo del giorno
  • Scienza e Tecnologia
Napoli
  • Speciale Elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi e cultura
  • Musica
  • Curiosità
Home » Napoli » Cronaca Napoli » Saluti a un detenuto nel 2013, parroco annulla il concerto di Rosario Miraggio a Sperlonga: “Ricostruzioni strumentali”

1 Settembre 2022
Cronaca Napoli, Napoli

Saluti a un detenuto nel 2013, parroco annulla il concerto di Rosario Miraggio a Sperlonga: “Ricostruzioni strumentali”

saluti detenuto annullato concerto rosario miraggio
saluti detenuto annullato concerto rosario miraggio

Annullato il concerto di Rosario Miraggio, previsto per domani 2 settembre, a Sperlonga: i motivi, come annunciato dal post Facebook dello stesso cantante partenopeo, riguardano dei saluti rivolti ad un detenuto durante un concerto di circa 13 anni fa .

Saluti ad un detenuto, annullato il concerto di Rosario Miraggio

Niente concerto quindi per domani, 2 settembre, nella splendida cittadina di Sperlonga. Ad annunciare, con rammarico, l’accaduto è lo stesso cantante neomelodico tramite un post sulla sua pagina ufficiale Facebook dove spiega i motivi principali.

Il parroco della cittadina avrebbe fatto annullare l’evento a causa di presunti saluti dal palco rivolti ad un detenuto durante un concerto di 13 anni fa. “Ricostruzioni strumentali – ammonisce il cantante –. I miei legali procederanno per tutelare la mia immagine, quella della mia famiglia”.

La polemica

Quel gesto avrebbe scatenato polemiche nella politica locale e spinto il parroco ad annullarne l’evento. Contro di lui si è scagliato anche l’ex prima cittadina di Formia, Paola Villa, che lo ha accusato di aver dedicato una canzone ad un boss sanguinario poi condannato per omicidio: Nicola Carfora.

Miraggio si dice profondamente addolorato soprattutto per l’atteggiamento del prete che “in qualità di promotore del concerto ha ritenuto opportuno annullare lo spettacolo. Lo stesso Parrocco, che avrebbe dovuto informarsi e capire”.

Il post di rammarico di Rosario Miraggio

“Ciao a tutti, mio malgrado mi trovo ad annullare il concerto previsto per il 2 settembre 2022 nella splendida cittadina di Sperlonga. Potrei scrivere che sia stato annullato per motivi tecnici ed organizzativi, ma io non so e soprattutto non voglio raccontare bugie al mio pubblico.
Il mio concerto è stato annullato a causa delle polemiche suscitate dalla pubblicazione di alcuni articoli di giornale del litorale Pontino e di alcune dichiarazioni di qualche ex politico locale male informato e rancoroso, secondo cui avrei a loro dire salutato dal palco una persona detenuta, durante un concerto di circa 13 anni fa”.

“Ricostruzioni strumentali”

“Ricostruzioni strumentali, rispetto alle quali mi preme sottolineare che non potevo sapere allora, come non posso saperlo oggi, essendo invaso da richieste di videomessaggi e fotografie, alle quali non mi sottraggo minimamente, a chi mi rivolgo. E soprattutto non posso e non sono tenuto a conoscerne le vicende giudiziarie.
Mentre sono arrabbiato per essere stata la mia persona strumentalizzata solo per beghe politiche, ciò che mi ha profondamente addolorato è stato l’atteggiamento del Parroco, in qualità di promotore del concerto, che ha ritenuto opportuno annullare lo spettacolo. Lo stesso Parroco, che avrebbe dovuto informarsi e capire. Alla stessa parrocchia, nonostante l’annullamento dell’evento, devolverò l’intero cachet del concerto.

“Ho ritenuto opportuno far sapere dell’ingiustizia che ho subito”

“Avrei potuto tacere, ma se attraverso la mia musica e la mia persona, sono riuscito a dare una speranza alle donne vittime di violenza, a rivendicare il riconoscimento di diritti mancati, ho ritenuto opportuno e doveroso mettere tutti a conoscenza dell’ingiustizia che ho subito, e da buon cittadino e da buon cristiano. Mi spiace per la comunità, per il mio pubblico. I miei legali procederanno per tutelare la mia immagine, quella della mia famiglia.
Vi abbraccio.”
concertodetenuto
Redazione Occhio Notizie

Ultime notizie

operai morti napoli indagini tubo spezzato

Tre operai morti a Napoli: indagini su un tubo spezzato in corrispondenza di una saldatura. Furto in casa di una delle vittime

Alessia Benincasa
2 Agosto 2025
pestati sanitari 118 sarno

Momenti di paura a Procida, 15enne rischia di soffocare: vie respiratorie ostruite da un bolo alimentare

Alessia Benincasa
2 Agosto 2025
salerno anziana truffata prestito 13 luglio

Truffa un’anziana ad Ischia: 16enne napoletano arrestato con 10mila euro e gioielli

Martina Francione
2 Agosto 2025
Soccorso escursionista Monte Faito

Escursionista scivola per diversi metri sul Monte Faito: soccorso e trasferito al Ruggi di Salerno

Martina Francione
2 Agosto 2025
Tragedia a Torre del Greco: muore 40enne di Scafati in un incidente in scooter, grave un minore

Tragedia a Torre del Greco: muore 40enne di Scafati in un incidente in scooter, grave un minore

Redazione Occhio Notizie
1 Agosto 2025

Napoli, minaccia i soccorritori con un fucile ad aria compressa: arrestato 45enne

Redazione Occhio Notizie
1 Agosto 2025
simone cirino morto malore napoli

Lutto nel Napoletano, Simone Cirino morto stroncato da un malore a 20 anni: «Il tuo sorriso resterà per sempre nei nostri cuori»

Alessia Benincasa
31 Luglio 2025
saviano scuola sfratto protesta

Saviano, scuola a rischio sfratto. Studenti e genitori in protesta: “Difendiamo il diritto allo studio”

Alessia Benincasa
31 Luglio 2025
© L’Occhio
Le notizie intorno a te

2018 – 2024 – Tutti i diritti riservati
Direttore responsabile: Francesco Piccolo

Registrato presso Il Tribunale di Salerno
(N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)

Network
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
  • redazione@occhiodisalerno.it
  • direttore@occhionotizie.it
  • pubblicita@occhionotizie.it
Facebook
Twitter
Instagram

© Copyright 2024, All Rights Reserved

Watered by

Digital Growth