NAPOLI. All’ospedale Monadi verrà realizzata in un’area di 1550 metri quadrati, il centro clinico NeMo finalizzato alla ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
NeMo: centro clinico al Monaldi per la ricerca contro la Sla
A Napoli in un’area di 1500 metri quadrati messi a disposizione dall’ospedale Monaldi verrà realizzato il centro clinico NeMo. Quello di cui si parla è l’assistenza e ricerca di alta specializzazione per il trattamento delle patologie neuromuscolari come la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), le distrofie muscolari e l’Atrofia muscolare spinale (Sma).
Malattie rare a base genetica ma altamente invalidanti che molti riconoscono nella straordinaria storia dell’astrofisico Stephen Hawking. Malattie che in Italia colpiscono circa 40 mila persone tra adulti e bambini, di cui 2 mila in Campania, con un grave impatto sociale, caratterizzate da lunghi e complessi percorsi di cura e assistenziali e vari stadi di gravità. Malattie per le quali, purtroppo, al momento non c’è possibilità di guarigione. Quella al Monaldi è una nuova sede dei centri clinici Nemo, già realizzati a Milano, Roma, Messina e Arenzano