Napoli, Politica Napoli

Elezioni regionali Molise, in vantaggio il centrodestra

Si sono aperte alle 7 le operazioni di voto per le regionali in Molise, 22 aprile 2018. Seggi aperti per 331 mila aventi diritto al voto che dovranno eleggere il successore di Paolo Frattura (Pd), presidente uscente. Si confrontano Greco (M5S), Toma (Centrodestra), Veneziale (Centrosinistra), Di Giacomo (Casapound). Gli elettori molisani eleggeranno un consiglio composto di venti consiglieri più il candidato presidente che risulterà vincitore. I seggi verranno chiusi alle 23. ANSA/LUCA PROSPERI
Si sono aperte alle 7 le operazioni di voto per le regionali in Molise, 22 aprile 2018. Seggi aperti per 331 mila aventi diritto al voto che dovranno eleggere il successore di Paolo Frattura (Pd), presidente uscente. Si confrontano Greco (M5S), Toma (Centrodestra), Veneziale (Centrosinistra), Di Giacomo (Casapound). Gli elettori molisani eleggeranno un consiglio composto di venti consiglieri più il candidato presidente che risulterà vincitore. I seggi verranno chiusi alle 23. ANSA/LUCA PROSPERI

NAPOLI. Scrutinato oltre il 50% delle sezioni, nelle elezioni regionali del Molise la coalizione del centrodestra guidata da Donato Toma resta in testa col 45% dei voti.

Elezioni regionali 2018 Molise, centrodestra avanti

Segue il Movimento 5 stelle rappresentato da Andrea Greco, col 37% delle preferenze. Indietro il centrosinistra di Carlo Veneziale, al 16,5%.

CampaniaItaliaNapoli

Ultime notizie