Frasi, Musica

Le migliori frasi, testi e canzoni dei 24 Grana: le più belle

I 24 Grana sono un gruppo musicale. Nascono a Napoli a metà degli anni ’90 come trio composto da Francesco Di Bella, chitarra e voce; Armando Cotugno, basso; Renato Minale. Scopriamo insieme le migliori frasi, testi e canzoni più belle dei 24 Grana.

Le frasi, testi e canzoni dei 24 Grana: le più belle

Di seguito una selezione di frasi, testi, canzoni e immagini più belle dei 24 Grana:

  • Mi sublima pensare al moto circolare delle onde. (da Loop, n. 1)
    Chi nun tene vizi more sano. (da Introdub, n. 2)
    A me ca stong ccà | canto e jastemme sulamente pe sfugà. (da Lu Cardillo, n. 10)
    Loop Live
    1998

24 Grana

  • Regina v’acceresse a tutt quant. (da Regina, n. 9)
    Metaversus
    La Canzonetta, 1999
  • Teng a collera ‘e chi è stato | troppo tiempo a se capì. (da Nel Metaverso, n. 1)
    Fosse pe me | nun turnasse mai chiù! (da Nel Metaverso, n. 1)
    Sto fore e nun voglio trasì. (da Nel Metaverso, n. 1)
    Rivendica, aderendo al motivo, la tua indifferenza. (da Nel Metaverso, n. 1)
    Ma futtenne t’mpare. (da Le abitudini, n. 7)
    Je sò cape e lione | n”a danza shi shi mai. (da Stai mai ‘ccà, n. 10)
    Chiude l’uocchie e suonne | stai mai ccà. (da Stai mai ‘ccà, n. 10)
    ‘A fantasia è nu cielo niro | e ll’uocchie p’o pittà. (da Stai mai ccà, n. 10)
    K Album
    La Canzonetta, 2001
  • Vire ca si pure sbaglie | tanti ‘vvote può capì | va sciuglienne tutt’e sbaglie | piglia a via pe te n’ascì. (da Pikkola kanzone per k, n. 1)
    Je nun song accussì doce. (da Kanzone doce, n. 3)
    E quello che vuoi non finisce mai. (da Kanzone del pisello, n. 7)
    Quanta speranza s’arape a matina | quann a matina s’arape cu te. (da Kevlar, n. 8)
    Si over nun me vuò lassà | passanne vieneme a piglià. (da Kevlar, n. 8)
    Underpop
    La Canzonetta, 2003
  • Parlo con l’orsetto che vuol farla finita | gli dico di sfidare la propria pazzia. (da Canto pe nun suffrì, n. 2)
    Trovi i soprammobili ma cerchi la stanza / qual è la domanda, l’escatologia? | l’unica risposta è si ha chiuvuto abbastanza. (da Canto pe nun suffrì, n. 2)
    Ccà se perde ‘o tiempo arraggiunanne sempe | ccà pe 7 figli, 3 sò malamente. (da Napule Tana, n. 11)
    Strigneme addò tiene tutto chello ca ce va | strigneme addò tiene tutto ‘o scuro | strigneme co sole ‘n faccia | ‘n faccia a ll’omme ca nun so | strigneme int’a sti braccia | fino a che non guarirò. (da L’attenzione, n. 13)
    Ghostwriters
    Canzonetta, 2008

24 Grana

  • (Canto pè nun suffrì)
  • Vedo la scrittura come un volo stellare
    Volo tra la giogia e la serieta’
    L’altra Notte un incubo m’ha fatto svegliare
    Sono le risposte della verita’
  • (Epitaph)
  • Aje perso tiemp a guardà ‘e ccose dinto ‘o bbene
    é meglio a nun lassà chesta fortuna
    ‘o munno é tutto chello ca te vene
    je ‘o vvoglio
    nun me sento é sta diuno
  • (Kanzone doce)
  • Core nun tengo e si vaco a pensà
    Comme s’avessa sentì
    Fore che ciel ca terra a tuccà
    E o’ grano è a chi arriva primme
    Je stò currenno pe’ te
    Ma tengo ‘o ciel ‘a guarda’
    Guardo int’all’uocchie
    Ca guarda e p’ascì
    Fore te vengo a piglià
  • (Kevlar)
  • Cura ‘e paure cu mille culure
    poco te resta se niente sai fà
    se ‘o ffuoco abbrucia fa tutto cchiù scuro
    chell che sient è ‘a paura e passà
  • (L’attenzione)
  • Ai più che mostreranno indifferenza
    vorrei parlare con questa canzone
    lasciando scivolare la mia barca sopra il mare
    e la coscienza verso l’attenzione
    Lavoro quasi sempre a luce spenta
    coi lumi a limitare la visione di questo mondo barbaro
canzonifrasi

Ultime notizie