Come ogni anno Google ha stilato una classifica delle 10 ricette più cercate dagli italiani nel 2019. Ecco quali sono le ricette più richieste ed amate dagli italiani del 2019.
Le 10 ricette più amate dagli italiani nel 2019
Google, il motore di ricerca più usato al mondo, come ogni anno, ha stilato la classifica delle parole più cercate nel 2019, così da mettere in luce quali sono le abitudini degli italiani. Tra le diverse classifiche troviamo anche quella delle 10 ricette più cercate, che spaziano dai tipici dolci della tradizione come la Pastiera Napoletana ai liquori fai da te, come ad esempio il Nocino.
Ecco, di seguito, la classifica delle 10 ricette più cercate nel 2019:
- Pastiera napoletana
- Tiramisu
- Lenticchie
- Colomba pasquale
- Chiacchiere
- Pancake
- Tortano napoletano
- Nocino
- Brasato
- Crepes dolci
Pastiera napoletana
La pastiera napoletana è un classico della tradizione partenopea: dolce tipico della Pasqua, ma si può preparare anche per il periodo Natalizio e per le feste generiche.
Tiramisu
Uno dei dolci simbolo dell’Italia la cui preparazione genera discussioni tra i suoi amanti, date dalle diverse le versioni alternative che sono presenti sul web.
Lenticchie
Le lenticchie sono un contorno sano e gustoso molto amato dagli italiani. Tradizionalmente protagonista del cenone di San Silvestro, è una ricetta facile da realizzare e regala una pietanza deliziosa, buona da mangiare in ogni occasione.
Colomba pasquale
La Colomba è il tipico dolce di Pasqua: soffice e perfetta per tutta la famiglia, è un altro grande classico della tradizione. Insieme al Pandoro e al Panettone rappresenta la cucina italiana nel Mondo.
Chiacchiere
Un’altra ricetta della tradizione e delle festività, questa volta del Carnevale, è senza dubbio quella delle Chiacchiere. Tipico dolce fritto con una spolverata di zucchero a velo che piace a grandi e piccini.
Pancake
I Pancake sono un dolce da colazione tipico degli Stati uniti d’America. Si tratta di golose frittelle simili alle Crepes ma più alte e soffici, dalla consistenza spugnosa e gusto saporito.
Tortano napoletano
Il Tortano Napoletano è un rustico tradizionale napoletano che si prepara in occasione delle festività pasquali. La preparazione è molto simile a quella del casatiello, che differisce solo per gli ingredienti.
Nocino
Il nocino è un liquore della tradizione italiana che, come suggerisce il nome, viene preparato utilizzando le noci. La sua ricetta tradizionale prevede la realizzazione nel periodo d’inizio estate in modo che il liquore sarà pronto per l’inverno.
Brasato
Il brasato è una ricetta tipica della cucina Piemontese, un secondo piatto dalla personalità decisa amato da tutti. La brasatura è una tecnica di cottura antica risalente al medioevo: significa cuocere un pezzo intero di carne, lentamente e a lungo, al forno a calore medio (160-180 gradi) o in casseruola a fuoco moderato con un coperchio, che ne intrappola il vapore.
Crepes dolci
La crêpe, è un tipo di cialda morbida tipica della cucina francese, ma amatissima anche dagli italiani, sottile e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda. Le crêpe vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate o impacchettate su se stesse per racchiuderli. La variante dolce risulta essere al più cercata dagli italiani nel 2019.